Ecc.mo Presidente del Consiglio dei Ministri On. Mario Draghi presidente@pec.governo.it Ecc.mo Presidente del Senato della Repubblica Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati SegreteriaGabinettoPresidente@senato.it Ecc.mo Presidente della Camera dei Deputati On. Roberto Fico roberto.fico@camera.it – fico_r@camera.it Ill.mo Presidente Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza Sen. Ronzulli Licia – com.infanzia@camera.it Ill.mo Presidente Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere Sen. Valente Valeria – commissione.femminicidio@senato.it | Ill.mo Presidente Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori On. Cavandoli Laura com.affidominori@camera.it Spett.le Garante Infanzia e Adolescenza Nazionale Dott.ssa Carla Garlatti segreteria@garanteinfanzia.org Spett.li Garanti Infanzia e Adolescenza Regionali garanteinfanziaeadolescenza@consiglio.regione.lombardia.it garante.infanzia@crabruzzo.it garante.infanzia@cr.piemonte.it Spett.le Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza cnda@minori.gov.it |
DIRITTO DEI BAMBINI ALLA PROPRIA FAMIGLIA
Visto
– l’intervento fattivo della Garante Abruzzo Falivene per la proposta di legge nazionale istitutiva dell’Ispettorato delle Funzioni Sociali mirata a vigilanza e controllo in materia di affidamento, idoneità genitoriale e collocamento dei minori nelle strutture di accoglienza, in modo tale da consentire una adeguata funzione di protezione dei minori da parte dello Stato;
Vista
– la recente costituzione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori;
Visti
– Gli articoli 88 cpc e 50 del Codice Deontologico Forense;
– Il Codice Deontologico dell’Ordine Assistenti Sociali;
– Il Codice Deontologico dell’Ordine degli Psicologi Italiani;
– Il Codice Deontologico dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri;
Viste
– le notizie di segnalazioni inviate ai suddetti Ordini;
– le notizie di segnalazioni inviate alle Commissioni Parlamentari Infanzia Adolescenza, Femminicidio e di Inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori;
– le notizie di denunce ed esposti presso le Procure della Repubblica;
– le segnalazioni di pratiche dilatorie che influiscono sul Procedimento Civile e Penale;
– l’impoverimento delle risorse familiari in conseguenza di malpractice diffusa e conosciuta;
– l’impatto sociale, emotivo, economico di proporzioni inaccettabili ed irreversibili;
– le segnalazioni di diverse figure professionali in conflitto di interesse in maniera diretta o trasversale;
Visto
– Il Programma P.I.P.P.I. di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione;
Visto
– Il Progetto Aiutiamo i Bambini e le Famiglie a Casa Loro #aiutiamoliacasaloro;
Vista
– la Legge 77/2003 Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sull’esercizio dei diritti dei fanciulli;
Viste e considerate
le indicibili sofferenze unite a maltrattamenti psicofisici patiti e subiti dal minore in seguito agli allontanamenti e collocamenti etero-familiari strumentali ed evitabili;
il sottoscritto in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
CHIEDE
Quali azioni e misure di contrasto, le Istituzioni preposte alla TUTELA e GARANZIA del MINORE, intendono sviluppare per arginare e sopprimere l’eventuale POSSIBILITÀ da parte di alcuni:
PSICOLOGI, PSICHIATRI e altri professionisti nel ruolo GIUDICI ONORARI,
PSICOLOGI, PSICHIATRI e altri professionisti nel ruolo di CTU e CTP,
PSICHIATRI che si occupano di minori,
PSICOLOGI che si occupano di minori,
AVVOCATI,
SERVIZI SOCIALI,
COORDINATORI ed EDUCATORI di COMUNITÀ
di ricorrere al FALSO, STRUMENTALE ed IDEOLOGICO, e al FALSO per INDUZIONE, laddove contenuto in atti, ricorsi, memorie, dichiarazioni e relazioni, indirizzate al Tribunale nelle questioni separative, di affido, di collocamento e di tutela dei minori.
Ringraziando per l’attenzione, porgo cordiali saluti.
